|
|
Le news di Agrigento
 |
|
 |
CORSO PER R.L.S. - RAPPRESENTANTE LAVORATORI SICUREZZA - 32 ore - 13 MAGGIO 2013
Lunedì 13 Maggio p.v., presso la nostra sede in Via Imera, 223/C - Agrigento, avrà inizio il Corso R.L.S. - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, della durata di 32 ore. Il corso è obbligatorio per chi ha almeno un lavoratore all'interno della propria impresa ed è previsto dal D.Lgs 81/2008.
Prenotazioni: 0922.20631 - 0922.22791 - agrigento@confcommercio.it
|
|
 |
 |
CORSO di PIZZAIOLO PROFESSIONISTA
Nelle pizzerie italiane c'è bisogno di 6000 pizzaioli qualificati.
L'Isfoter del Sistema Confcommercio organizza il
1° CORSO di PIZZAIOLO PROFESSIONISTA
|
|
 |
 |
CARLO SANGALLI «IL DECRETO SUL SISTRI VA RITIRATO E ABROGATO IMMEDIATAMENTE.»
E' sconcertante la decisione del Ministro Clini di riavviare il Sistri nonostante tutte le criticità sul sistema di tracciabilità dei rifiuti più volte evidenziate dalle imprese. Una decisione che non tiene minimamente conto delle gravi difficoltà che in questa fase di dura e profonda recessione stanno attraversando le Pmi, in particolare del terziario di mercato e dell'artigianato, ormai ridotte allo stremo: così Rete Imprese Italia sulla firma e la pubblicazione in Gazzetta di un decreto del Ministro dell'Ambiente, con il quale si dispone il riavvio del sistema di tracciabilità dei rifiuti (Sistri).
«La crisi economica e finanziaria che stiamo attraversando - sottolinea il presidente di Rete Imprese Italia, Carlo Sangalli, in una lettera inviata oggi al Presidente del Consiglio, Mario Monti, ai ministri dello sviluppo economico e dell'ambiente, Corrado Passera e Corrado Clini, e al Garante delle Pmi, Giuseppe Tripoli - richiederebbe prioritariamente di indirizzare gli sforzi del Governo verso misure e provvedimenti capaci di far ripartire l'economia e non verso atti capaci solo di penalizzare ancora di più le imprese che faticosamente stanno cercando di mantenersi in vita garantendo milioni di posti di lavoro«.
|
|
 |
|
 |
 |
AGRIGENTO - GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE - 28/GEN/2013 DI RETE IMPRESE ITALIA
Grande soddisfazione per la riuscita della Giornata Nazionale di Mobilitazione del 28 gennaio svoltasi nel capoluogo Agrigentino e organizzata da RETE IMPRESE ITALIA di cui Confcommercio fa parte, poiché senza dubbio abbiamo contribuito a dare quel segnale forte e necessario, sia alla politica che alle amministrazioni locali, dello stato di grave disagio e di drammaticità che le famiglie e le imprese stanno attraversando, e nello stesso tempo affermare il ruolo e l`impegno di Confcommercio-Imprese per l`Italia al servizio delle imprese rappresentate.
|
|
 |
|
 |
 |
CONFCOMMERCIO - GIORNATA DI DENUNCIA E DI MOBILITAZIONE NAZIONALE 28 GENNAIO 2013 -
la Confcommercio organizza per il 28 gennaio p.v. una giornata di mobilitazione nazionale per denunciare la drammatica situazione che il nostro sistema di imprese da troppo tempo sta vivendo sulla propria pelle a causa di una eccessiva pressione fiscale, di un crollo dei consumi senza precedenti, di un difficile e costoso accesso al credito, di una burocrazia esasperante ed onerosa, per citare solo i punti di maggiore criticità
|
|
 |
 |
INTESA-SANPAOLO/CONFCOMMERCIO SICILIA - UNA NUOVA CONVENZIONE PER UN CREDITO PIU` FACILE
“Abbiamo firmato un`ottima convenzione - spiega il Presidente di Confcommercio Sicilia Pietro Agen - per le ottime condizioni che Intesa-Sanpaolo propone ai nostri associati e per la necessità di condividere un percorso comune per il sostegno delle imprese, motore dell`economia italiana, in questo difficile e delicato momento di crisi«.
Quindi dal 2 gennaio diventa operativo l`accordo di collaborazione per il 2013, dove sono previste, per le imprese associate e clienti di Intesa-Sanpaolo, nuove condizioni di Conto corrente, POS e su Finanziamenti a breve e a medio-lungo termine.
|
|
 |
|
|
|
Agrigento - Caltanissetta - Catania - Enna - Messina - Palermo - Ragusa - Siracusa - Trapani
|
Vedi tutte le news
|
|
|
|
|
|