|
|
Le news di Agrigento
 |
|
 |
CORSO DI FORMAZIONE BARMAN/BARLADY FIPE CONFCOMMERCIO
La FIPE-Confcommercio di Agrigento, federazione dei pubblici esercizi, organizza il 1° corso per Barman/Barlady e si propone di fornire le conoscenze del mondo del bar a tutti coloro che siano interessati a questa professione, per ragioni di lavoro o di diletto personale.
Il corso articolato in aspetti teorici e pratici intende fornire ai partecipanti le conoscenze per sfruttare al meglio i prodotti, distinguere vini, riconoscere distillati e liquori, imparare la corretta adattabilità dei prodotti e le dosi di miscelazione, leggere le ricette e proporre cocktails e long drinks. Ampio spazio verrà dedicato alle esercitazioni pratiche.
La docenza è affidata a Pierluigi Cucchi (visita il sito), da anni impegnato nella formazione all`interno della FIPE, mettendo a disposizione degli allievi la sua grande esperienza acquisita in ambito nazionale ed internazionale, tenendo ogni anno corsi in tantissime città italiane.
|
|
 |
|
 |
 |
ALLERGENI NEGLI ALIMENTI: INFORMAZIONE ED ETICHETTATURA DA PARTE DEGLI ESERCENTI
SOFTWARE CONFCOMMERCIO PER LA PREDISPOSIZIONE DEI CARTELLI INFORMATIVI. -
Dal 13 Dicembre 2014 è vigente il Regolamento U.E. 1169/2011, relativo all`informazione che dovrà essere data ai consumatori sugli allergeni alimentari contenuti nella preparazione dei cibi.
Per semplificare gli obblighi e gli adempimenti degli esercenti, la Confcommercio di Agrigento dispone di un software che faciliterà la gestione del problema, per fornire un concreto aiuto a ristoratori, baristi, pasticcieri, gelatieri e gastronomi, per la predisposizione dei cartelli informativi.
|
|
 |
|
 |
 |
CONFCOMMERCIO AGRIGENTO E ASC INSIEME PER LA TUTELA DELLE SOCIETA` SPORTIVE
Si è svolta Lunedì scorso presso i locali della Confcommercio la cerimonia di consegna della targa che ha suggellato la collaborazione tra la A.S.C. Agrigento e la stessa Confcommercio. Collaborazione nata a livello nazionale a seguito della creazione da parte di FIS (Federazione Nazionale Imprenditori Impianti Sportivi) che opera all'interno della Confcommercio e ASC (associazioni Sportive Confederate) della Confederazione Italiana dello Sport, creata con il fine di rappresentare tutti colori che operano nel mondo dello sport, dagli imprenditori ai loro dipendenti.
|
|
 |
 |
INCONTRO PREFETTURA/ASSIPAN-CONFCOMMERCIO SULL`AUMENTO DRAMMATICO DEL PREZZO DEL GRANO E DEI SUOI DERIVATI
Il Vice-Presidente Provinciale Vincenzo Gaziano - di ASSIPAN CONFCOMMERCIO - associazione dei panificatori della Confederazione - con il Segretario V. Cipolla hanno incontrato, in questi giorni, presso la Prefettura di Agrigento, il Capo di Gabinetto Dott.ssa Rosaria Giuffrè, per esprimere la preoccupazione della categoria dei panificatori agrigentini in merito al drammatico aumento del prezzo del grano e conseguentemente del prezzo della farina.
Attualmente il prezzo all`ingrosso della varietà migliore del grano duro si attesta sui 367 euro/t, (0,37 Kg.) in crescita del 23% rispetto all`avvio dell`attuale campagna commerciale e, del 42% rispetto alle quotazioni dello scorso anno.
|
|
 |
 |
LEGALITA`, MI PIACE - COMPILA IL QUESTIONARIO
27 novembre la Giornata di Confcommercio «Legalità, mi piace« sarà incentrata sulle attività criminali che colpiscono le imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti.
Anche con il tuo prezioso contributo Confcommercio tenterà di misurare il fenomeno nella maniera più corretta, analizzando come sono cambiati i fenomeni criminali (furti, rapine, estorsioni, minacce, taccheggio, racket, ecc).
A tal fine, compila in forma anonima il questionario
|
|
 |
 |
DETASSAZIONE AL 10% SULLE BUSTE PAGA AI DIPENDENTI DELLE AZIENDE COMMERCIALI, DEL TURISMO E DEI SERVIZI ADERENTI A CONFCOMMERCIO AGRIGENTO
Il 14 luglio 2014, si sono incontrati presso la sede dell`Associazione Commercianti di Via Imera, il Presidente della Confcommercio di Agrigento Calogero Bellavia ed i Segretari Provinciali: Filcams-Cgil Francesco Castronovo, Fisascat-Cisl Alfonso Bellomo e Uiltucs-Uil Gerlando Pecoraro, dove hanno sottoscritto l`Accordo Territoriale che permette l`applicazione dell`imposta sostitutiva del 10% sulle componenti accessorie della retribuzione corrisposte ai lavoratori dipendenti del settore privato in connessione ad incrementi di produttività entro il limite di 3.000 euro lordi, titolari di reddito da lavoro dipendente non superiore all`importo di 40.000 euro
|
|
 |
|
|
|
Agrigento - Caltanissetta - Catania - Enna - Messina - Palermo - Ragusa - Siracusa - Trapani
|
Vedi tutte le news
|
|
|
|
|
|